Colesterolo, nuovi valori limite
Da oggi in poi, bisognerà tener conto di un nuovo valore limite per il colesterolo Ldl, quello comunemente definito “cattivo”. Se, fin qui, il livello di colesterolo Ldl ottimale per prevenire il rischio di...
Da oggi in poi, bisognerà tener conto di un nuovo valore limite per il colesterolo Ldl, quello comunemente definito “cattivo”. Se, fin qui, il livello di colesterolo Ldl ottimale per prevenire il rischio di...
Per un profano, il pianto di un neonato italiano sarebbe identico a quello di un neonato proveniente dalla Cina o dal Camerun. Ma, alle orecchie di un esperto, le differenze si notano. E queste...
Qualsiasi nutrizionista sconsiglierebbe di andare al supermercato quando si è stanchi, nervosi e, soprattutto, affamati. Il rischio, assai concreto, è quello di acquistare cibi più ricchi di calorie, meno salutari. Oltre che dal buonsenso,...
“Ricordati, se mai dovessi aver bisogno di una mano che ti aiuti, che ne troverai una alla fine del tuo braccio. Nel diventare più maturo, scoprirai che hai due mani. Una per aiutare te...
Nuove speranze per chi soffre del morbo di Alzheimer giungono dall’Inghilterra, per la precisione dall’Università di Manchester, dove un gruppo di ricercatori ha sperimentato con successo l’uso di un farmaco che promette di essere utile...
Alcuni di voi avranno forse visto un film piuttosto complesso ed enigmatico intitolato “The Lobster”. La pellicola, diretta dal cineasta greco Yorgos Lanthimos e presentata in concorso al Festival di Cannes del 2015, descrive...
In qualsiasi tipo di attività ci si cimenti, la convinzione risulta essenziale per ottenere dei risultati migliori. Lo sport non fa eccezione. Se ne evince che le persone persuase del fatto che praticare una...
Il fatto che la lettura possa costituire una delle attività più utili a stimolare la nostra mente, favorendo la capacità di concentrazione e rappresentando una valida forma di prevenzione contro il declino cognitivo e...
Nel suo ultimo, brillante saggio, intitolato “Pape Satàn Aleppe. Cronache di una società liquida”, il compianto Umberto Eco analizzava, con la consueta verve sarcastica, accompagnata da estrema lucidità analitica, alcuni dei punti controversi della...
Alcuni mesi fa, sul quotidiano britannico The Guardian è apparso un articolo scritto da un giornalista ed ecologista inglese, Donnachadh McCarthy, il quale sosteneva che fare la doccia ogni giorno danneggia l’ambiente e la...