Dormire fuori casa, ecco perché si riposa peggio
Quando si trascorre la notte nella stanza di un hotel o di un bed and breakfast, oppure si dorme a casa di amici, di solito si riposa peggio rispetto a quanto non si faccia...
Quando si trascorre la notte nella stanza di un hotel o di un bed and breakfast, oppure si dorme a casa di amici, di solito si riposa peggio rispetto a quanto non si faccia...
Nella società contemporanea, che impone ritmi di vita assai frenetici e prospetta scenari politici, economici e sociali sempre più incerti, è difficile trovare persone che non siano soggette a stress. Tra le varie attività...
Di solito, si è portati a pensare che il fatto di avere intensi impegni di lavoro, come quelli che devono gestire le persone “in carriera”, possa rappresentare un fattore assai spesso determinante nel mettere in...
C’è un vecchio motto popolare secondo il quale in amore e in guerra non esisterebbero regole. Una visione sin troppo relativista, semplicistica, persino, almeno per quanto attiene all’interazione amorosa, più nello specifico alla seduzione....
La Realtà Virtuale, intesa come ambiente tridimensionale digitale in cui si può interagire con altri soggetti o con degli oggetti proprio come se ci si trovasse all’interno dell’ambiente stesso, non si limita a offrire...
Le donne sembrerebbero dotate di un maggior grado di empatia rispetto agli uomini. A dimostrarlo, è la loro tendenza, più accentuata rispetto a quella rilevata negli uomini, a “imitare” un’altra persona intenta a sbadigliare....
Se dovete affrontare un lungo viaggio in aereo, dormire per qualche ora vi farà sembrare meno lunga la durata del volo e vi permetterà di giungere a destinazione più brillanti e riposati. Alcuni piccoli accorgimenti...
Esistono persone che affermano di non sognare mai, dato che non ricordano praticamente nulla delle proprie esperienze oniriche. Altre persone, invece, riferiscono di un’attività onirica decisamente intensa, caratterizzata da sogni che possono essere descritti...
Le stagioni non influenzano solo il nostro umore ma anche le nostre funzioni cognitive. Così, nel corso dell’autunno si raggiunge il picco della funzionalità della memoria di lavoro, mentre in estate è massima la...
La dipendenza da internet è un fenomeno che cresce proporzionalmente all’aumento del numero di persone che hanno accesso alla Rete e che, grazie alla diffusione di dispositivi mobili come tablet e smartphone, hanno la...