meglio sapere Salute, Medicina, Alimentazione e Benessere

5

Scompenso cardiaco

Lo scompenso cardiaco o insufficienza cardiaca è un’alterata circolazione del sangue da diminuita efficenza contrattile del miocardio dovuta a diverse condizioni morbose. Ne consegue un insufficiente afflusso sanguigno ai tessuti in rapporto alla loro...

4

Il tremore essenziale

Che cos’è il tremore essenziale? Il tremore essenziale è caratterizzato da un tremore persistente e bilaterale che interessa gli arti superiori e le mani, ma talora può essere limitato solo alla testa. L’esame obiettivo...

8

Le zecche

La zecca, denominazione comunemente attribuita agli Acari Ixodoidei (specie: Ixodes, Rhipicephalus, Dermacentor, Argas, …), è un organismo che conduce un’esistenza esclusivamente parassitaria, quasi sempre su vertebrati, nutrendosi di sangue. Le dimensioni variano da 1...

2

Malattia di Lyme

La malattia di Lyme (o borreliosi) è una malattia infiammatoria a carico della pelle e delle articolazioni provocata da una spirocheta (nome comune con cui si indicano i batteri appartenenti ai generi Borrelia, Treponema...

0

Cos’è il Tetano?

Cos’è il Tetano? Lo spiega Irene Schlact, direttore delle Malattie Infettive E’ un’infezione causata da una tossina del batterio Clostridium tetani. Entrando in circolo il veleno migra lungo le fibre nervose fino al midollo,...

Alopecia 5

Alopecia

In medicina, caduta diffusa, transitoria o permanente dei capelli o dei peli. L’alopecia può essere congenita, spesso a carattere familiare ed ereditario, o acquisita in seguito a traumi, disindocrinie, intossicazioni, lue (sifilide, malattia infettiva),...

9

Ernia del disco

L’ernia del disco è una affezione della colonna vertebrale consistente in una rottura o uno sfiancamento dell’anello fibroso del disco e conseguente dislocazione del nucleo polposo. La rottura o e lo sfiancamento del disco...