Cinematerapia
“Il cinema non è un pezzo di vita, è un pezzo di torta”, dichiarò Sir Alfred Hitchcock durante un’intervista ai Cahiers du Cinéma, la prestigiosa rivista francese che si occupa di cinema. Il geniale...
“Il cinema non è un pezzo di vita, è un pezzo di torta”, dichiarò Sir Alfred Hitchcock durante un’intervista ai Cahiers du Cinéma, la prestigiosa rivista francese che si occupa di cinema. Il geniale...
Le dipendenze patologiche non sono solo quelle connesse all’uso di determinate sostanze chimiche. Da diversi anni a questa parte, stiamo assistendo al diffondersi di nuove dipendenze (new addictions) relative a comportamenti socialmente accettati che...
L’evoluzione della società contemporanea ha portato alla luce delle nuove forme di dipendenza patologiche legate alla ripetizione ossessiva di comportamenti socialmente accettati. Tra le Nuove Dipendenze, o “New Addictions” per chi preferisce la definizione...
Se pensiamo all’ansia, ci vengono in mente subito emozioni spiacevoli, come paura, preoccupazione, stress, e sensazioni fisiche tutt’altro che desiderabili, quali dolori al petto, respiro affannoso, tremori, nausea. Ma gli stati d’ansia possono anche...
Quando si parla di ansia, siamo portati a credere che si tratti di un fattore negativo. Paura, apprensione, stress, palpitazioni, questi gli elementi che tendiamo ad associare immediatamente agli stati ansiosi. Forse, però, quello...
Lo Yoga è costantemente al centro dell’attenzione della ricerca scientifica per gli innumerevoli benefici che apporta al nostro corpo e alla nostra mente. Le virtù terapeutiche più spesso comprovate dagli studi clinici riguardano l’efficacia...
Non si contano le ricerche scientifiche che stabiliscono quanto sia importante fare una sana colazione ogni mattina per incamerare le energie necessarie a cominciare la giornata in modo brillante e non arrivare all’ora di...
Un gruppo di ricercatori dell’Università di Leicester, in Inghilterra, ha individuato la molecola responsabile delle risposte alle situazioni di stress. Si tratta della neuropsina, una proteina coinvolta nei meccanismi che generano l’ansia. La scoperta...
La parola “Aerofobia” è il termine tecnico col quale si indica la paura di volare in aereo. L’aerofobia rientra tra i disturbi d’ansia e viene classificata nel gruppo delle fobie specifiche, le forme ansiose...
L’ Ipocondria è la convinzione immotivata e persistente, originata dall’interpretazione scorretta di sintomi e funzioni organiche, di essere affetti da una malattia. Dal punto di vista etimologico, la parola “ipocondria” deriva dal termine medico...