La Pastinaca, un ortaggio gustoso ma poco noto
La Pastinaca è un ortaggio simile a una carota (non a caso, viene chiamata anche “carota bianca”), la cui buccia è di colore biancastro e il cui gusto può ricordare, per certi versi, quello...
La Pastinaca è un ortaggio simile a una carota (non a caso, viene chiamata anche “carota bianca”), la cui buccia è di colore biancastro e il cui gusto può ricordare, per certi versi, quello...
La Melagrana è un frutto dotato di proprietà benefiche assai ragguardevoli, in quanto l’elevato contenuto di antiossidanti ne fa un valido alleato nella prevenzione di numerose malattie, tra le quali varie forme di tumore...
Consumare regolarmente frutta e verdura ricche di flavonoidi – gli antiossidanti che contrastano l’azione dannosa dei radicali liberi, aiutano a rallentare l’invecchiamento e a prevenire le patologie croniche degenerative – permette di conservare il...
Gli appassionati di cucina orientale ne avranno certamente sentito parlare: il Tahin è una crema a base di semi di sesamo impiegata, tra le altre cose, per insaporire piatti come hummus e falafel, tipici della...
Conosciuto anche con il nome di “Ciliegia della Cina”, il Litchi (Litchi chinensis) è un frutto originario dell’Asia orientale, diffusosi negli ultimi anni anche nei reparti ortofrutticoli dei nostri supermercati. Questo frutto prende...
Nelle erboristerie, in farmacia e in parafarmacia, i reparti dedicati agli integratori si fanno sempre più vasti. Ad aggiungersi al già cospicuo numero di prodotti di derivazione naturale vi è la Garcinia Cambogia, conosciuta...
Note anche con il nome di “mirtilli della Patagonia”, le Bacche di Maqui sono il frutto della pianta di Maqui (Aristotelia Chilensis), un sempreverde che appartiene alla famiglia delle Elaeocarpaceae. Originario della Patagonia, una...
Diffusesi negli ultimi anni per le loro notevoli, e talora enfatizzate, proprietà benefiche, le Bacche di Acai sono il frutto della pianta di Açai (Euterpe oleracea), una palma appartenente alla famiglia delle Arecaceae. Utilizzata...
Il Rooibos (Aspalathus linearis) è una pianta appartenente alla famiglia delle Fabaceae, dalle cui foglie si ricava un infuso noto con il nome di rooibos, tè rosso africano e red bush. Le proprietà curative...
Scoperto nel 1817 dal chimico svedese Jöns Jacob Berzelius, il Selenio è un oligonutriente dotato di notevoli proprietà antiossidanti. Come il fosforo, il carbonio, l’ossigeno e l’idrogeno, il selenio è un “non metallo” presente...