Taggato: cucina

0

Vitalbe

All’inizio della primavera c’è già una vasta gamma di vegetali pronti per finire sulle nostre tavole e per i più esperti il momento per preparazioni fitoterapiche con i giovani germogli. La raccolta di alcune...

0

Valerianella

La valerianella il cui nome scientifico è valerianella locusta è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle valerianaceae. Vari sono i nomi dialettali da lattughetta, a romanella, a soncino. Nelle campagne marchigiane la chiamiamo di solito lattughetta....

0

Piantaggine

Mi diletto a girovagare per campagne e boschi e in base alle stagioni raccogliere ciò che la natura ci offre spontaneamente per mettere sulla tavola prodotti sani e genuini e preparati fitoterapici per piccoli malanni....

0

Asparago selvatico

Il primo sole marzolino ha risvegliato in me la voglia di primavera e con questa il desiderio di andare nei boschi a cercare e fotografare gli asparagi selvatici e condividere il mio sapere con...

0

Pasta frolla senza lievito

Questa crostata è indicata a chi è intollerante al lievito ma rispetto a quella classica ha la particolarità  di essere molto più croccante e ciò è dovuto all’aggiunta di bicarbonato. Provare per credere!

0

La Cottura a Vapore

La Cottura a Vapore è un metodo per cucinare particolarmente comune nell’estremo Oriente. Ma anche in Occidente questa tecnica di cottura sta trovando crescente diffusione perché consente di ottenere pietanze particolarmente gustose e sane....

Pasta Fresca: I Cappelletti 0

La pasta fresca

Uno degli alimenti più completi per la sua capacità di nutrire e di fornire energia è senza dubbio la pasta. La Pasta, piatto tipico della cucina mediterranea. Buona, versatile, veloce e facile da preparare;...