La Dieta per la Gastrite
La Gastrite è un’infiammazione, di forma acuta o cronica, che interessa la mucosa gastrica. Chi ne soffre sa che i sintomi più frequenti sono bruciore di stomaco, nausea, vomito, crampi e rigurgiti acidi accompagnati...
La Gastrite è un’infiammazione, di forma acuta o cronica, che interessa la mucosa gastrica. Chi ne soffre sa che i sintomi più frequenti sono bruciore di stomaco, nausea, vomito, crampi e rigurgiti acidi accompagnati...
Conosciuto anche con il nome di “Ciliegia della Cina”, il Litchi (Litchi chinensis) è un frutto originario dell’Asia orientale, diffusosi negli ultimi anni anche nei reparti ortofrutticoli dei nostri supermercati. Questo frutto prende...
Originaria dell’America meridionale, da cui fu esportata in Europa nel Cinquecento, la Patata (Solanum tuberosum) è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Solanaceae. I tuberi costituiscono la parte commestibile della pianta. La buccia,...
Quando si è affetti da disturbi che colpiscono l’apparato gastrointestinale come l’ulcera, la gastrite, il reflusso gastroesofageo e la dispepsia, bisogna seguire una dieta specifica fino a quando i sintomi della patologia non siano...
Disturbi Psicosomatici: Cosa sono e Come si sviluppano I Disturbi Psicosomatici sono caratterizzati da sintomi fisici non riconducibili ad una condizione medica generale diagnosticabile che possa spiegarne la presenza. Si parla di disturbo psicosomatico,...
La Gastrite è l’infiammazione della mucosa che riveste lo stomaco. Questa patologia può essere acuta, presentandosi sotto forma di attacco improvviso, oppure cronica, caratterizzata, cioè, dalla persistenza nel tempo dell’irritazione.
La gastrite è una patologia che può provocare bruciore e dolore allo stomaco, perdita di appetito, nausea e vomito. Generalmente una buona dieta aiuta a limitare la sintomatologia; vediamo in questo articolo qualche consiglio...