Taggato: Ortaggi

1

Il Ravanello

Il Ravanello (Raphanus sativus) è la radice commestibile di una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Crucifere, la cui coltivazione è diffusa in tutta Italia. La pianta di ravanello può raggiungere un’altezza massima...

Il Cetriolo 2

I Benefici del Cetriolo

Il Cetriolo (Cucumis sativus) è il frutto dell’omonima pianta erbacea che appartiene alla famiglie delle Cucurbitacee. Originaria dell’Asia, questa pianta predilige i climi temperati con umidità costante, viene generalmente seminata nel periodo primaverile ed...

5

I Benefici della Rucola

La rucola (Eruca Sativa Mill.), nota anche come “ruchetta” o “rughetta”, è una pianta erbacea che appartiene alla famiglia delle Crucifere, originaria dell’area mediterranea e già conosciuta dagli antichi romani, che la utilizzavano in...

Cavolfiore Bianco 3

I Benefici del Cavolfiore

Il Cavolfiore (Brassica oleracea) è una pianta che appartiene alla famiglia delle Crucifere ed è tra gli ortaggi maggiormente coltivati nel nostro Paese, in particolare nelle regioni centro-meridionali. Il suo nome deriva dai sostantivi...

Spinaci 2

I benefici degli spinaci

Quella degli spinaci è una pianta erbacea che appartiene alla famiglia delle Chenopodiacee e che ha origini nell’Asia sudoccidentale. Il suo nome scientifico è “Spinacia oleracea” e le sue foglie, carnose e consistenti, sono...